Certificazioni di TPV COMPOUND
Sistema di Gestione per la Qualità certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Unità Operative Certificate: Argenta, Frosinone e Villanova d’Ardenghi.
Attività: Progettazione, sviluppo e produzione di compounds di PVC e PVC free per industria, edilizia, costruzioni imballaggio, calzature, usi alimentari e medicali. Compounds riciclati. Recupero di rifiuti plastici non pericolosi (Frosinone).
- Certificato SGQ IIP n.191 del 07/03/2024
- Certificato IQNet n.IT-3366 del 07/03/2024
Sistema di Gestione per l’Ambiente certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015.
Unità Operative Certificate: Argenta e Frosinone e Villanova d’Ardenghi.
Attività: Progettazione, sviluppo e produzione di compound di PVC e Masterbatches tramite le fasi di miscelazione Materie Prime, raffreddamento della mescola, granulazione per i settori industria, edilizia e costruzioni, cavi, imballaggio, usi alimentari e medicali. Gestione di un impianto di trigenerazione (Argenta). Gestione di un impianto di recupero di rifiuti plastici (Frosinone).
- Certificato SGA IIP n.200 del 19/05/2023
- Certificato IQNet n.IT-58753 del 19/05/2023
Plastica Seconda Vita
Nel 2025 TPV Compound è diventata licenziataria del marchio di sostenibilità Plastica Seconda Vita per i compound contenenti PVC riciclato (Ecovil, Grr) e per i compound realizzati con sottoprodotti (Ecovil, Grt)


G PVC Compound
La società ha aderito nel 2007 al “Gruppo Compounds” del PVC Forum Italia (www.pvcforum.it/pvc-compounds/) che raggruppa diversi produttori di PVC Compound impegnati a promuovere comportamenti in linea con i criteri dello sviluppo sostenibile e del Regolamento Europeo REACH sull’uso delle sostanze chimiche.
Il marchio di prodotto “G PVC Compound”, a garanzia di qualità e sostenibilità del compound in PVC, è stato creato al fine di tutelare il trasformatore ed il consumatore, promuoverne la qualità nel rispetto delle norme in vigore ed assicurare modalità operative atte a salvaguardare la salute e l’ambiente.
L’uso del marchio è soggetto al rispetto di regole riguardanti l’uso responsabile di additivi, la produzione di formulazioni eco-compatibili, la restrizione dell’utilizzo di determinate sostanze, l’ottenimento di certificazioni e marchi di qualità, la minimizzazione dei rifiuti e il supporto, ove gestionalmente ed economicamente possibile, ad azioni di rigenerazione o riciclo meccanico (www.pvcforum.it/pvc-compounds/marchio/i-criteri-del-marchio-g-compound/).




Rating di sostenibilità ESG
Nel 2025 TPV COMPOUND ha avuto l’attestazione del Rating di sostenibilità ESG “Platinum”.