Piano di Sostenibilità di TPV COMPOUND
TPV Compound ha avviato un percorso di evoluzione organizzativa verso una prospettiva strutturata nei confronti delle tematiche riferibili alla “Sostenibilità”.
Il nostro lavoro deve essere sempre rispettoso dell’ambiente e del territorio che ci ospita, oltre a porre sempre al centro la persona.
Con un duplice obiettivo:
- favorire processi aziendali che includano esplicitamente le dimensioni ambientali, sociali e di governance, accanto a quelle economiche;
- agevolare una trasmissione capillare di questi argomenti all’interno dell’organizzazione;
Questo approccio favorisce quella maturazione organizzativa essenziale per la transizione efficace verso un modello di business sempre più in linea con il contesto attuale ed in divenire.

Realizzazione e certificazione di un sistema di gestione
per la Sicurezza e Salute dei lavoratori secondo la norma
ISO 45001
Ottenimento della certificazione ambientale di prodotto VSC
Implementazione impianto fotovoltaico sui tetti dello stabilimento di Argenta
Redazione di un bilancio di sostenibilità conforme ad uno standard internazionale riconosciuto
Persone e politiche per la
sicurezza e salute dei lavoratori
TPV Compound ha elaborato un proprio Codice Etico ispirato alle principali normative e linee guida nazionali e internazionali in tema di responsabilità sociale d’impresa, corporate governance, diritti umani e protezione dell’ambiente. Perseguiamo il miglioramento continuo delle nostre prestazioni di Sicurezza, Salute ed Ambiente attraverso obiettivi che vengono definiti, monitorati e riesaminati periodicamente, tra cui la riduzione del numero di infortuni, il numero di riunioni e ispezioni periodiche, il numero di indagini sui quasi incidenti.
Prodotto
La nostra produzione di compound di PVC si muove secondo due precise linee guida:
- ricerca di nuove formulazioni per rendere il prodotto sempre più sostenibile in termini di sicurezza per il consumatore e di eco-compatibilità
- ricerca di caratteristiche sempre più idonee al processo di trasformazione e lo sviluppo di nuovi processi e prodotti in grado di anticipare e conformarsi alle richieste del mercato e dei consumatori finali.
Transazione ecologica ed economia circolare
Acqua una gestione responsabile
TPV Compound ha inoltre in essere un piano di manutenzione con frequenza pianificata per: monitorare costantemente il funzionamento del sistema di svuotamento vasche di raccolta delle acque di prima pioggia; garantire una sistematica pulizia e bonifica delle vasche di raccolta; svuotare per tempo i disoleatori e i pozzetti.
Economia circolare
Ad oggi la tipologia di rifiuti più prodotta è costituita dai rifiuti di imballaggio, derivanti principalmente dall’apertura e svuotamento delle confezioni contenenti le materie prime.
Tali residui sono racchiusi in sacchi di politene e stoccati in apposita area dedicata, per poi essere destinati a recupero o incenerimento in funzione della loro natura.
Energia
Diverse le azioni per un uso più efficiente delle risorse energetiche intraprese presso gli stabilimenti aziendali: sostituzione dei tradizionali dispositivi di illuminazione presenti negli stabilimenti con sistemi a LED; ottimizzazione energetica e riduzione delle perdite degli impianti di distribuzione dell’aria compressa; sostituzione di alcuni impianti di motori elettrici dei macchinari di produzione con soluzioni a maggiore efficienza; realizzazione di un impianto di cogenerazione presso lo stabilimento di Argenta (FE); infissi Frosinone
Bilancio di Sostenibilità
Uno degli obiettivi primari della TPV Compound è il contenimento dell’impatto ambientale delle proprie attività. A tal fine, vi è il costante impegno nell’osservanza di tutte le prescrizioni di legge in materia ambientale. Il nostro lavoro si fonda su un Codice di condotta aziendale che raccoglie i principi ed i valori della missione imprenditoriale della TPV Compound.